Come viene fatto il conteggio con FlexDrive dopo la disdetta?
Se disdici la tua assicurazione a chilometraggio – o se simpego ci dice che hai disdetto la tua polizza – la data di disdetta è la data di riferimento per l'ultimo conteggio.
Funziona così:
1. Data di riferimento = data di cessazione
Non appena la motorizzazione ci conferma che hai consegnato le targhe o che sei passato a un altro assicuratore, il tuo contratto finisce e da quella data non contiamo più i chilometri.
2. Ultimo chilometraggio
a) Notifica ≤ 10 giorni → ti addebitiamo esattamente questo chilometraggio.
b) Nessuna comunicazione / comunicazione troppo vecchia → i chilometri restanti vengono stimati = Ø km/giorno nell'anno assicurativo in corso × giorni mancanti
Esempio:
Disdetta al 13.09.
L'ultima comunicazione copre i km fino al 01.09 compreso → periodo mancante 02.09–13.09 = 12 giorni di calendario.
Con una media di 30 km/giorno, il risultato è 30 km × 12 = 360 km.
3. Ultimo addebito
La tua carta di credito verrà addebitata un'ultima volta con
- i chilometri effettivamente o stimati percorsi fino al 13.09.
e - la quota proporzionale del premio fisso
.
4. Eccezione: importo massimo
Nel primo anno di assicurazione, in caso di danno parziale o totale, paghi l'importo massimo contrattuale (meno i premi già pagati). Questo importo ti viene addebitato tramite fattura, non sulla carta di credito.
5. Importante
Non possiamo più prendere in considerazione le segnalazioni di chilometraggio la cui data di segnalazione è successiva alla data di cessazione.
💡 Consiglio veloce:
Inserisci il chilometraggio nell'app prima di restituire la targa: in questo modo pagherai solo i chilometri effettivamente percorsi. 🚗✨
#flexdrive
#disdetta
#scadenzadelcontratto
#conteggiofinale
#fatturafinale
Aggiornato il: 26/06/2025